Tutti gli articoli

Vittimologia come approccio dinamico allo studio del crimine

La Criminologia, nata nel XIX secolo, per decenni si è occupata solo dei reati e dei loro autori ignorando la figura della vittima, che è divenuta oggetto di studio scientifico con grande ritardo: circa negli anni ’40 del XX secolo. Anche se a parlare per la prima volta in un certo senso delle vittime fu Frederch Wertan (famoso per la sua battaglia contro gli effetti negativi dei fumetti sui bambini), i fondatori della vittimologia dal punto di vista delle ricerca [...]